SHANTI YOGA E CERAMICA BOTANICA

DUE WORKSHOP IN NATURA PER CREARE BELLEZZA

Due appuntamenti dove lo yoga incontra la creatività .
Una pratica di Shanti yoga rilassante a preparazione del corpo e della mente alla realizzazione del progetto di ceramica botanica che seguirà.

Il rapporto con la natura farà da tema conduttore dei due incontri, la natura che nutre, ci mette in equilibrio, ci rilassa e ci permette di esprimere il nostro essere.

27/07 – Al primo incontro iniziamo con la pratica yoga per poi realizzare un oggetto in argilla decorato con elementi vegetali. Il manufatto verrà poi cotto a cura di Marita.
03/08 – Nel secondo incontro, dopo la pratica yoga, si procederà a colorare il manufatto d’argilla con appositi smalti ceramici

Al termine di ogni appuntamento ci rifrescheremo con un aperitivo

Chi siamo:

Luciana Compassi, insegnante Shanti yoga e operatrice bionaturale vi accompagnerà all’ascolto profondo del corpo e del respiro per trovare equilibrio e centratura. (www.omstudio.it)

Marita Picco, ceramista ed educatrice vi guiderà nell’utilizzo dell’argilla e vi aiuterà ad esprimere la vostra parte creativa. (instagram: maritapmarghe)

Dove e quando:  27 luglio e 3 agosto 2024 – Agriturismo Casali Scjs – Venzone (UD)

 

Costi e prenotazioni:  Contributo laboratori, materiali ed aperitivi: 60€

Prenotazioni ed info: whatsApp 333 7267803 

 

Seminario residenziale di Shanti Yoga con Nidhi (Paolo) presso L’A.P.S. L’Alba di Bueriis, Magnano in Riviera (UD)
con la possibilità di partecipare anche in streaming su piattaforma Zoom.

Non capita tutti i giorni di avere un maestro a disposizione per parlare di yoga, chiarire i nostri dubbi o approfondire certe pratiche. Nidhi è anche un profondo conoscitore del buddismo e ce ne parla sempre volentieri.

Un’opportunità da cogliere per “toccare con mano” la parte più sottile e spirituale dello yoga.

Argomento del seminario: Yoga e meditazione “una sola pratica”.

Cosa significano per noi ‘Yoga’ e ‘meditazione’, e come essi possono essere impiegati nella vita di tutti i giorni?

Tutti noi abbiamo le nostre idee sullo Yoga e sulla meditazione, ma questi due termini non possono essere separati fra loro: Yoga e meditazione significano fondamentalmente la stessa cosa, in quanto conducono il praticante verso una medesima esperienza. In questo contesto sia lo Yoga e sia la meditazione diventano perciò degli strumenti o dei mezzi attraverso i quali si può cogliere e sperimentare la propria natura interiore.

Generalmente lo Yoga viene considerato come un insieme di pratiche fisiche e la meditazione come un insieme di pratiche mentali, ma in realtà lo scopo dello Yoga e della meditazione è quello di giungere a conoscere il proprio Sé, quello con la S maiuscola, il Sé che si manifesta nel mondo esterno come personalità, mente, corpo e natura, ed il Sé che esiste nella dimensione non manifesta come una manifestazione di pura energia e di pura coscienza.

Quindi quale ruolo possono giocare lo Yoga e la meditazione nella nostra vita?
Essi ci fanno sentire a nostro agio e felici di praticare nonostante i problemi quotidiani, e rappresentano i mezzi ed i metodi che ci portano verso un cambiamento nella nostra normale percezione.

È da questa angolatura che dobbiamo vedere lo Yoga e la meditazione, perché noi viviamo ed esprimiamo la nostra natura nel mondo manifesto, ma abbiamo in noi anche le potenzialità per estendere la nostra percezione verso l’infinito.

Come si svolgerà la giornata:

Inizio ore 9:00, pausa pranzo dalle 13:00 alle 15:00ca con pranzo condiviso in sede, conclusione alle 18:30.

Durante la mattinata Paolo ci parlerà dello yoga e della meditazione, come sono interconnesse e dopo la parte teorica, andremo a sperimentare direttamente le due pratiche.

La pausa pranzo sarà un momento conviviale di scambio e conoscenza. Condivideremo il pranzo in modo informale: ognuno porterà una pietanza da condividere in gruppo, sarà un modo per conoscerci.

La prima parte del pomeriggio sarà dedicata al satsang, la discussione degli argomenti che vi stanno più a cuore. Approfondiremo alcune tematiche del seminario ma ci sarà lo spazio per le vostre domande personali riguardanti la pratica di yoga e meditazione.

costo del seminario: 50€